
MISSION
STATUTO
Definisce finalità e attività della Associazione che ha struttura democratica e non ha scopo di lucro. Persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, nel campo dell’assistenza sociale e sociosanitaria, della promozione e sollecitazione della ricerca
scientifica, della formazione, della tutela dei diritti civili a favore di persone svantaggiate in situazioni di disabilità intellettiva e relazionale e delle loro famiglie, affinché a tali persone sia garantito il diritto inalienabile ad una vita libera e tutelata, il più possibile indipendente nel rispetto della propria dignità.
REGOLAMENTO
Il Regolamento applicativo ha lo scopo di fornire, una interpretazione univoca dello Statuto, precisandone anche gli adempimenti procedurali ed esecutivi, se la norma si limita ad enunciare solo il principio.
Quando, l’articolo statutario è espresso con chiarezza nell’enunciato e nella sua applicazione, nel Regolamento saranno semplicemente riportati il numero dell’articolo ed il suo titolo, in modo da mantenere la corrispondenza di numerazione tra gli articoli dello Statuto e quelli del Regolamento.
CODICE ETICO
Ha la finalità di orientare le linee comportamentali di Anffas, in continuità e coerenza con la propria missione, propri valori e principi, nella convinzione che il successo nel perseguire gli obiettivi, si realizza anche attraverso le modalità con cui si opera.
I destinatari sono: il Presidente, i Consiglieri, i Probiviri, i Revisori, i dipendenti, i collaboratori, i soci e i volontari.
Tutti sono tenuti al costante rispetto delle suddette norme nello svolgimento delle proprie funzioni e in relazione alle rispettive responsabilità.
Il direttivo adotta il codice etico di Anffas nazionale.